Campagna 
    abbonamenti

    QuartinoNPG2024


    Letti 
    & apprezzati

    articoli


    Il numero di NPG
    novembre 2023
    NL NOVEMBRE 23


    Il numero di NPG
    sett.-ottobre 2023
    NL SETTEMBRE-OTTOBRE 23


    Newsletter
    novembre 2023
    NOVEMBRE 23


    Newsletter
    sett.-ottobre 2023
    aprile-maggio 23


    P. Pino Puglisi
    e NPG
    PPP e NPG


    Post it

    • On line il numero di NOVEMBRE, sull'educazione alla pace, e quello di SETTEMBRE-OTTOBRE, sulla cultura giovanile.  E qui le corrispondenti NEWSLETTER: novembresettembre-ottobre.
    • Attivate nel sito (colonna di destra) tre nuove rubriche per il 2023.
    • Linkati tutti i DOSSIER del 2019 col corrispettivo PDF.
    • Messa on line l'ANNATA 2019: 94 articoli usufruibili per la lettura, lo studio, la pratica, la diffusione (citando gentilmente la fonte).
    • Due nuove rubriche on line: RECENSIONI E SEGNALAZIONI. I libri recenti più interessanti e utili per l'operatore pastorale, e PENSIERI, PAROLE

    Le ANNATE di NPG 
    1967-2023 

    annateNPG


    I DOSSIER di NPG 
    (dall'ultimo ai primi) 

    165 dossier


    Le RUBRICHE NPG 
    (in ordine alfabetico
    e cronologico)
     

    165 rubriche


    Gli AUTORI di NPG
    ieri e oggi

    165 autori


    Gli EDITORIALI NPG 
    1967-2023 

    165 editoriali


    VOCI TEMATICHE 
    di NPG
    (in ordine alfabetico) 

    165 voci npg 2


    I LIBRI di NPG 
    Giovani e ragazzi,
    educazione, pastorale

    165 libri 


    I SEMPREVERDI
    I migliori DOSSIER NPG
    fino al 2000 

    165 vintage


    Animazione,
    animatori, sussidi

    animatori



    WEB TV

    webtvpic


    NPG Facebook

    facebook


    NPG Twitter

    twitter


    sitica1


    Note di pastorale giovanile
    via Giacomo Costamagna 6
    00181 Roma

    Telefono
    06 4940442

    Email


    PARROCCHIA

    Voci di PG

    Schedario della rivista NPG

    (1967-2021)

     


    - 3(1969), URSI C., Verso un volto nuovo della parrocchia, n. 11, pp. 48-55.

    - 6(1972), ANFOSSI G., Gruppi giovanili in azione: il contributo dei tecnici, n. 08-09, pp. 89-91.

    - 6(1972), CASTELLANI V., La struttura ufficiale in raccordo con chi vive ai margini, n. 08-09, pp. 86-88.

    - 6(1972), RUFFELLI R., I giovani nei consigli pastorali, n. 08-09, pp. 82-85.

    - 7(1973), –, Una parrocchia in cui pastorale è fare tutto insieme, n. 01, pp. 38-48.

    - 7(1973), –, Giovani per un servizio "critico" alle parrocchie, n. 04, pp. 66-71.

    - 14(1980), COMUNITÀ GIOVANILE - MESTRE, La proposta: "Vieni e vedi", n. 04, pp. 19-24.

    - 14(1980), COMUNITÀ GIOVANILE - PERUGIA, Per non ridurre il cristianesimo a messa domenicale, n. 04, pp. 25-27.

    - 14(1980), COMUNITÀ GIOVANILE - ROMA, Parrocchia come luogo di incontro con tutti, n. 04, pp. 28-31.

    - 14(1980), GIOVANI E PARROCCHIA - FOGGIA, Una parrocchia che serve il territorio, n. 04, pp. 32-36.

    - 14(1980), SCABINI P., Giovani e adulti nella parrocchia: analisi e proposte, n. 04, pp. 46-53.

    - 15(1981), VILLATA G., Pomezia: per una parrocchia "comunione di comunità", n. 10, pp. 45-52.

    - 17(1983), LAMANTIA M., Palermo: una parrocchia tra i palazzi dove i giovani non sono ghetto, n. 04, pp. 47-52.

    - 21(1987), DE NICOLÒ G., Dopo la catechesi l'animazione di gruppo?, n. 03, pp. 32-36.

    - 24(1990), ANFOSSI G., Prospettive operative: quale progetto?, n. 09, pp. 37-41.

    - 24(1990), GARELLI F., L'animazione giovanile nelle parrocchie di Torino, n. 09, pp. 16-22.

    - 24(1990), VILLATA G., Parrocchia, ragazzi e giovani: quale pastorale?, n. 09, pp. 29-36.

    - 24(1990), VILLATA G., Le parrocchie torinesi: orientamenti pastorali, n. 09, pp. 23-28.

    - 24(1990), VILLATA G. – ANFOSSI G., La ricerca [su pastorale giovanile in parrocchia]: motivazioni, obiettivi, dati essenziali, n. 09, pp. 5-15.

    - 29(1995), FRANSINI G., Progetto adolescenti in parrocchia, n. 05, pp. 62-73.

    - 38(2004), MAGGI D., Una parrocchia dal volto giovane, n. 08, pp. 3-31.

    - 40(2006), DALLA MURA F., Parrocchie e oratori: quale rapporto con l’Ente pubblico?, n. 05, pp. 72-78.

    - 48(2014), CRAVERO D., Famiglia e parrocchia: esiti ambivalenti, n. 04, pp. 4-6.

     


    NOVITÀ

    Di felicità, d'amore,
    di morte e altro
    (Dio compreso)
    Chiara e don Massimo
    chiara massimo


    Ritratti di adolescenti
    A cura del MGS


    Pensieri, parole
    ed emozioni
    articoli


    Quello in cui crediamo
    Giovani e ricerca
    Rivista "Testimonianze"

    fiori albero


    rubriche

    Abitare la Parola
    Incontrare Gesù
    articoli


    Dove incontrare
    oggi il Signore
    articoli


    PG: apprendistato
    alla vita cristiana
    articoli


    Evoluzione della
    pedagogia salesiana
     alt=


    Il filo di Arianna
    della politica
    edu civica


    Europa, giovani, PG
    Interviste ai responsabili
    articoli


    Vescovi e giovani
    Un dialogo "sinodale"
    articoli


    Recensioni  
    e SEGNALAZIONI
    articoli


    Assetati d'eterno 
    Nostalgia di Dio e arte
    articoli


    Grammatica
    e cantieri
    di sinodalità
    patto educazione


    Maestro di
    vita spirituale
    Francesco di Sales e i giovani
    patto educazione


    Passeggiate nel 
    mondo contemporaneo
    200 citta


    Santi giovani
    e giovinezza dei Santi
    200 cop santi

    invetrina2

    Etty Hillesum
    una spiritualità
    per i giovani
     Etty


    Semi e cammini 
    di spiritualità
    Il senso nei frammenti
    spighe


    Un giorno di maggio 
    La canzone del sito
    Margherita Pirri 

     

    Main Menu